lunedì 30 giugno 2008

In sei mesi morti settecento civili in Afghanistan, uccisi da talebani e Isaf

da www.rainews24.it

Dall'inizio dell'anno, in Afghanistan sono stati uccisi quasi 700 civili, cioe' il 50% in piu' rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Lo ha denunciato oggi il vice segretario generale agli affari umanitari e coordinatore dei soccorsi delle Nazioni Unite, John Holmes.

"Circa 698 civili sono stati uccisi dall'inizio dell'anno in Afghanistan. L'anno scorso nello stesso periodo, 430 persone erano morte a causa delle violenze - ha precisato Holmes - Circa 255 civili sono stati uccisi in operazioni militari delle forze afghane, dell'Isaf (Forza internazionale di assistenza alla sicurezza) e della coalizione guidata dagli Usa, mentre 422 sono state uccise in attacchi compiuti dai ribelli contro i filo-governativi".

Per i restanti 21 non si e' potuto capire da chi siano stati uccisi. La maggior parte delle vittime, secondo Holmes, abitavano nel sud dell'Afghanistan, roccaforte dei taleban.

Anche oggi comunque sono stati segnalati scontri anche nell'ovest e nel centro del paese. Secondo un portavoce del ministero dell'Interno, nei combattimenti hanno perso la vita 13 poliziotti e 10 taleban.

Nessun commento: