martedì 16 ottobre 2007

Tunnel e parcheggi, ma la tramvia è un rebus

da L'Arena 16/10/2007

Il traforo delle Torricelle, che si prevede costi 290 milioni di euro; un parcheggio davanti alla Fiera, nell’area del Prusst, da 20 milioni; il parcheggio scambiatore alla Genovesa, 10 milioni; case popolari a Marzana, per due milioni, e poi ristrutturazioni di scuole e sale civiche. Sono queste, oltre alla ristrutturazione dell’Arsenale (74 milioni) le principali opere che la giunta ha inserito nel Piano triennale delle opere pubbliche. Resta, però, il nodo-tramvia. Nel piano la tramvia c’è, con quei 125 milioni che lo Stato ha già assegnato al Comune a copertura del 60 per cento dell’opera, in base al progetto del primo tratto di tramvia su rotaia già presentato da Comune e Amt. La giunta attuale, contraria a quella tramvia, deve però decidere se vuole o meno un sistema di trasporto di massa e quindi utilizzare o meno il finanziamento, che scade a febbraio.
LAVORI PUBBLICI. Intanto, la giunta ha espresso un parere favorevole alla nuova legge regionale sugli appalti, che innalza la soglia di spesa al di sotto della quale gli enti pubblici possono andare a trattativa privata con le ditte, evitando le gare. «Così si velocizza l’esecuzione di piccoli lavori», dice l’assessore comunale Di Dio, «e si premia la qualità. Non è un modo per far lavorare solo le nostre aziende».E.G.

Nessun commento: